Alzando leggermente il tappeto con i post precedenti abbiamo fatto chiarezza su come alcune aziende approfittano di escamotage e sotterfugi per portare ogni giorno il quantitativo richiesto di prodotti in ogni supermercato. Un sacco di polvere nascosta, ed era solo un rapido sguardo. A risentirne sono, ovviamente, la qualità finale e tu consumatore. Sebbene molti […]
Gennaio 2020
La legale contraffazione dei formaggi
Legare il proprio brand e la propria produzione ad un determinato territorio non è solo una campagna pubblicitaria. I produttori di formaggi che scelgono questa strada restano fedeli alla tradizione e ad un tipo di allevamento e produzione noti e spesso esigenti. Questo è un preambolo necessario per introdurre l’argomento di cui ti parlerò. Qualcosa che, […]
Il lisozima e gli interessi dietro la sua classificazione
Torno nuovamente a parlarti di problematiche poco discusse che, in qualche modo, riguardano per l’ennesima volta l’etichettatura (della quale parliamo in altri contesti QUI). Questa volta ci sono pochi preamboli, non siamo sempre al corrente di cosa ci vendono e spesso l’omissione è voluta per motivi economici. Esagero? Lo deciderai tu stesso. Intanto rispondi a questa […]
Etichettatura dei formaggi: le differenze che non conosci
Prima di iniziare mi fa piacere tu sia qui. Vuol dire che ti sei reso conto di volere qualcosa di più. Di non volerti limitare a “mangiare”, ma godere di un’ esperienza frutto di una profonda consapevolezza. In questo articolo non troverai consigli per l’acquisto, non è mio obiettivo quello di invogliarti a comprare. Lo […]
La produzione del formaggio: la stagionatura
Sei giunto alla fine del processo di caseificazione. Insieme abbiamo esplorato questa lunga ed esigente strada che ci ha portati dal latte ad un prodotto quasi finito. Ma bisogna prestare ancora un attimo di attenzione, perché quello che a te potrebbe sembrare un passaggio semplice, letto in pochi minuti, è in realtà l’apice di anni […]