Provenienza: Piemonte
Stagionatura: 5 mesi
Peso: 6 kg.
Ingredienti: latte vaccino, ovino e caprino, caglio, sale
Pasta: morbida
Nellโ 800 questo formaggio era considerato un prodotto destinato ai pochi ricchi borghesi di Parigi e Londra. Considerato il re dei formaggi italiani, ha poi visto il suo declino in seguito alle guerre e lo spopolamento delle aree montane. Si deve aspettare il 1980 per riprendere la produzione e successivamente nel 1996 arriva la denominazione DOP. Prodotto con latte vaccino viene spesso addizionato con latte ovino e caprino fino ad un massimo del 20%, lโerborinatura si sviluppa naturalmente in questo formaggio senza la necessitร di inoculare speciali muffe. Lโautenticitร del Castelmagno DOP รจ stampata al centro della caratteristica etichetta che ricorda la forma di una croce occitana.
La pasta friabile e granulosa dal sapore fine e delicato, diventa forte e piccante con lโaumentare della stagionatura, grazie al suo sapore viene impiegato in molte ricette piemontesi.
Lโabbinamento viene fatto con sapori dolci come il miele di tiglio o la melata di quercia, ed il vino che puรฒ egregiamente accompagnare questo pregiato formaggio puรฒ essere corposo ed invecchiato oppure dolce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.