Nel precedente articolo abbiamo parlato del momento della mungitura del latte, punto iniziale del processo di creazione del formaggio. In questa fase la materia prima è sana e salutare ma, ovviamente, questa condizione può facilmente cambiare se non vengono prese le dovute precauzioni. Tralasciando per un attimo la legislazione, gli artigiani hanno tecniche molto restrittive […]
Blog Grandi Formaggi
Come miglior tramite tra Grandi Formaggi e gli appassionati, questo blog offrirà notizie, curiosità, approfondimenti e guide per diffondere il più possibile la cultura culinaria associata al formaggio.
Pertanto vi invitiamo a suggerire argomenti e spunti sui quali scrivere e dibattere.
Grazie e buona lettura!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti e riceverai uno sconto del 15% sul tuo acquisto!Categorie
Archivi
Tag
abbinamenti Montébore acida benefici buona cucina caglio casari caseificazione caseina caseine coagulazione Degustazione Grandi Formaggi esperti casari fermenti fermenti lattici formaggi formaggi di alto pregio Formaggio Formaggio a caglio naturale Formaggio a caglio vegetale Formaggio bio formaggio di grotta formaggio erborinato Formaggio Innovativo Grandi Formaggi gusto informativo latte latte crudo lattosio lavorazione del latte peptidi pericoli presamica Presidio slow food processo del latte qualità Robiola di Roccaverano sicurezza sieroinnesto stagionato stagionatura starter storia storia del latte tradizione