Provenienza: Abruzzo
Stagionatura: 4/5 mesi
Peso: 1,4 Kg
Ingredienti: latte ovino crudo, caglio, sale
Pasta: dura
Il pecorino di Caste del Monte prodotto anche in alcuni comuni del versante aquilano del Gran Sasso è considerato dagli esperti il miglior formaggio abruzzese, prodotto con latte crudo ovino al quale vengono aggiunti nient’altro che sale e caglio. Per mantenere la qualità i produttori si sono riuniti in un consorzio di tutela che rispetta dei precisi disciplinari di produzione, questo a garanzia del presidio Slow Food che questo formaggio vanta. Evidente la somiglianza con il canestrato pugliese col quale condivide i periodi storici della transumanza che oggi si pratica in differenti aree e con percorsi alternativi.
Per garantire il pascolo all’aperto e quindi la qualità dell’alimentazione, migliaia di ovini, a Maggio, vengono portati sugli altopiani di Campo Imperatore, la meta pastorale per eccellenza, dove sono garantiti 7 mesi di pascolo su aree geografiche incontaminate e dalla ricca e variegata vegetazione.
Il pecorino stagionato presenta profumi e aromi molto intensi ma equilibrati, al gusto si percepisce una lieve delicatezza fino ad esprimere sul finale tutta la sua piccantezza.
Il Pecorino di Castel del Monte è ottimo per aperitivi, specialmente se abbinato ad un buon Montepulcianio; la tradizione consiglia l’abbinamento con del buon pane casereccio con dell’olio di oliva di alta qualità, oppure con del delicatissimo miele.
Nina –
Prezzo davvero ottimo, e sempre disponibile, mentre nei negozi non è facile da reperire
Carla –
Buon prodotto. Assaggiato e mangiato a pezzi è buono, non vedo l’ora di provarlo in qualche ricetta.
Luca –
Comprato durante un’offerta a un prezzo davvero irrisorio, è un formaggio che vale pienamente il prezzo. Odore, consistenza, gusto e confezione perfette.
Andrea –
Confezione e pacco perfetti. Qualità prodotto buona , aperto e finito in 3 giorni . Consigliato